
Le energie narrative si assottigliano, occorre rinvigorirle con l'affettività e l'educazione

L'amore per i classici, le note su fatti minimi. E il "mirare a un altrove che sia dentro"

Parlare di Alain Finkielkraut in Francia significa schierarsi

I giovani sono animati da una dedizione totale a un mondo "altro". Anche lontano dalla Terra

Le praterie degli Stati Uniti e due fratelli al limite della follia (e anche oltre)

È stato tra i fondatori di Cl e "Tempi". Fatale un infarto, aveva 65 anni

L'incredibile video in cui l'artista Emma Cicero svela l'opera di Michelangelo alla figlia disabile

Sembra che la conoscenza del Vangelo sia un optional per i critici: invece è la premessa indispensabile per comprendere molta letteratura

Da pilota provetto, osservava dall'alto gli eventi della vita. E li raccontava con misurata eleganza

Gli scrittori non sanno raccontare pandemia, incendi e tragedia afghana. L'Occidente tace
