Flusso di pensieri, pesanti segreti di famiglia e una protagonista di nome Virginia (come Woolf)
Lo smarrimento di un grande scrittore davanti alla perdita di autorevolezza della critica in letteratura, arte, teatro

Si chiude la trilogia dantesca con uno spettacolo che parte dalla tomba del Poeta ed evoca Pasolini, Emily Dickinson, Amelia Rosselli e altri autori

Il grande regista inglese fra sperimentazioni e classicità firmò spettacoli leggendari

Morto alla soglia dei cent'anni il grande romanziere (ed eccelso saggista) napoletano

Da quando è scoppiata questa terribile guerra seguo anch'io, come tutti, con grande apprensione le notizie e i commenti su giornali, tv e social. E mi aspetto qualche parola importante dagli intellettuali

Le energie narrative si assottigliano, occorre rinvigorirle con l'affettività e l'educazione

L'amore per i classici, le note su fatti minimi. E il "mirare a un altrove che sia dentro"

Parlare di Alain Finkielkraut in Francia significa schierarsi

I giovani sono animati da una dedizione totale a un mondo "altro". Anche lontano dalla Terra
