Uno sguardo analitico sui personaggi e l'eco dolente del coro del popolo caraibico

Uno sguardo analitico sui personaggi e l'eco dolente del coro del popolo caraibico
Mentre scrivo queste righe, ancora non conosco il nome della ragazza che è stata trovata morta impiccata nell'edificio cinque dell'università Iulm, dove anch'io insegno, nella stessa facoltà dove era iscritta
Il bisogno assoluto di cambiare il punto di vista su sé stessi
Il nuovo saggio di Giorgio Bruno mostra la vita del poeta attraverso una serie di belle istantanee
Aveva metodo e tecnica. Ma la sua opera appare ideologica e datata
È morto il direttore di "Studi cattolici" e delle edizioni Ares. Lettore severo e autore di grande eleganza
Nove capitoli di storia letteraria e sociale per riscoprire le anime di una nazione
Il "testamento" del grande critico: un affresco millenario sull'arte di scrivere (e di leggere)
Andare a teatro significa sempre andare "da" qualcuno, qualcuno di cui ci fidiamo, qualcuno da cui è bello andare.