E prima, dov'erano? I magistrati investiti dallo scandalo del Csm, intercettati e citati nelle carte della Procura di Perugia sul marcio nelle nomine e nelle correnti delle toghe italiane, dov'erano fino al giorno prima?

E prima, dov'erano? I magistrati investiti dallo scandalo del Csm, intercettati e citati nelle carte della Procura di Perugia sul marcio nelle nomine e nelle correnti delle toghe italiane, dov'erano fino al giorno prima?
Non c'è pace per il Siulp, il più importante dei sindacati dei poliziotti, investito in pieno dall'indagine della Procura di Firenze per associazione a delinquere, prossima alla richiesta di rinvio a giudizio del segretario generale Felice Romano
Accusa di "caporalato" per le dichiarazioni di 16 giovani. Commissariata la filiale italiana della società
Il messaggio al pm Patronaggio che ha indagato Salvini: "Siamo con te". Poi la chiamata alle armi contro il leghista Claudio Borghi. Nelle chat anche le rassicurazione a una amica magistrato che ambisce a una poltrona
Il Guardasigilli nel vertice di maggioranza asseconda la magistatura. Nessun cambiamento in programma
Il titolare del "Rattazzo": "A questo punto non riapro più". Il Savini tentenna: pure il salotto buono è in crisi
Il Csm apre una pratica. Le toghe finite nello scandalo a rischio sanzioni
Le manovre per gli "aggiunti" a Milano la miccia che ha distrutto il sindacato
Sotto accusa l'attivismo dei portavoce di Mattarella nel Csm. L'incontro al Colle.
La pubblicazione degli atti dell'inchiesta di Perugia scatena la resa dei conti. Poniz e Caputo si dimettono.