Qualcuno lo trova moderna, altri chiedono il rispetto della tradizione. Il simbolo della Città eterna divide

Qualcuno lo trova moderna, altri chiedono il rispetto della tradizione. Il simbolo della Città eterna divide
L'anomalia riguarda prodotti di sei regioni d'Italia, quasi tutte del Nord
L'istituto cerca da tempo un partner finanziario e ha importanti perdite. Il vicepresidente è il padre della Boschi
È il momento della verità, l’Italia è al bivio. Da un lato la Grecia e dall’altro la Germania. Che fine faremo? Se ne discute domani, giovedì 12 febbraio, a Virus-Il contagio delle idee, con Nicola Porro, dalle 21.10 su Rai Due. Altro bivio tutto italiano le due categorie al centro della puntata. Da una parte gli invisibili: i liberi professionisti, le partite iva, i disoccupati, e dall’altro chi gode di garanzie e di immutati privilegi. Saranno ospiti in studio Dario Nardella, sindaco di Firenze e renziano della prima ora, il direttore del Tg4 Mario Giordano, l’economista Edward Luttwak e Giorgio Airaudo, senatore Sel ex sindacalista Fiom. Tanti i servizi con inviati dall’Italia e dalla Grecia con un’intervista al ministro dell’Economia greco Varoufakis
Il messaggio, scritto sul sito della compagnia, è stato rimosso e Ryanair si è scusata
Un gruppo di ragazzi musulmani ha improvvisato una "serata" all'interno dell'oratorio. Tra canzoni da discoteca, bestemmie e risse
Sentenza della Corte d’Appello di Roma per Luigi Preiti, l’uomo che il 28 aprile 2013 sparò contro quattro carabinieri davanti a palazzo Chigi, mentre era in corso il giuramento del governo di Enrico Letta
Un gruppo di jihadisti egiziani ha dichiarato fedeltà ad al-Baghdadi. I morti? "Erano spie del Mossad"
Washington valuta se inviare armi in Ucraina. Il Cremlino: "Toni inaccettabili. Vogliono una destabilizzazione"
Controllano le attività di 400 indirizzi online, tra blog, siti e pagine facebook. Il rischio maggiore? "Sottovalutare una minaccia". Sostieni il reportage