
Temuto dai vertici del partito, arrivò a un soffio dalla conquista della Quercia. Ma poi si sfilò. Capo indiscusso della Cgil, venne contestato come uno di "destra" a suon di bulloni
Il ministro per le Pari opportunità: "Io vittima di dicerie perché sono una donna giovane. Colpa del maschilismo". E sul premier: "Ama fare battute galanti, se sembra sopra le righe è per la sua ingenuità"
Walter sale sul ring ma anche per i suoi è un pugile suonato. Per il segretario del Pd un’altra giornata di urla e insulti: si vuole caricare per la manifestazione del 25. Intanto nel partito cresce il fronte degli scettici. Quando spese 5,4 milioni in balocchi
Il giornalista passa al "Riformista" dopo 31 anni nel gruppo Repubblica. "Spero che tireremo qualche sassata nelle vetrine dell'informazione. I soldi? Non l'ho fatto per quello, guadagno già un sacco con i libri"
Ormai alle corde il segretario Pd straparla: "Loro hanno la forza del potere, noi quella del popolo". E dice anche: "Berlusconi dice spesso bugie e sulla vicenda Alitalia ha raccontato tre balle"
L’invettiva contro il Quirinale alla presentazione del suo nuovo libro: "Vorrebbe che non parlassimo, ma questo è un anticipo di Stato totalitario". La protesta dei parenti delle vittime: "Assurdo che sia ospite del Comune"
Riunioni fiume e notti insonni sinora hanno prodotto un solo candidato: è Fausto Raciti, scelto in sintonia con le regole del manuale Cencelli

Dall’utilizzo dei militari per i rifiuti, dal pacchetto sicurezza all’ultima emergenza omicidi in Campania: c’è stato uno screzio continuo tra i responsabili della Difesa e dell’Interno. Abilmente mascherato da battute ironiche e paragoni calcistici

Per la guida di Viale Mazzini il Partito democratico ufficialmente punta alla conferma di Claudio Petruccioli, ma è pronto a virare su Pietro Calabrese. Vicino al segretario, ma non sgradito a Palazzo Chigi
I dolori del giovane Walter. Il leader democratico: "Voglio andare dove i ghiacci si sciolgono". Intanto il Pd crolla nei sondaggi e si perde tra le correnti interne. Dalle freddure di D'Alema al De Benedetti "rinnegato", troppe grane con cui fare i conti