Il borgo sul lago di Como è un modello di turismo e cultura. E ora rilancia con due nuovi musei

Il borgo sul lago di Como è un modello di turismo e cultura. E ora rilancia con due nuovi musei
Il celebre fumettista, star di vendite e dello streaming, da "ultimo intellettuale d'Italia" ormai è diventato un guru
Siamo a metà dell'anno, ma possiamo già dire qual è il caso editoriale del 2023. È Guerra di Louis-Ferdinand Céline
A Salò apre il museo della Repubblica sociale italiana. Nessuna nostalgia, solo la storia di quei tragici mesi
Una mega mostra sulla storia degli Studios inglesi di "Galline in fuga" e Wallace&Gromit
Carattere tenebroso ma illuminato dai riflettori è chef divisivo e grande attore: ama "impiattarsi" il contrario di quello che è
La decisione di Emmanuel Macron di sciogliere il movimento "Soulèvements de la Terre" è pericolosa.
Il critico Mauro Gervasini sceglie le opere fondamentali di uno dei generi più iconici della storia del cinema. E per voi, chi sono gli eroi degni della "collina degli stivali"?
Si può mettere così: Luciana Littizzetto caccia Teo Mammucari dalla poltrona di giudice nel programma Tú sí que vales e si prende la scena anche a Mediaset
Il vignettista è l'ultimo truciolo del sovietismo, ma serve a soddisfare la sinistra radical con la bava alla bocca