

Prosa "alta", cultura vastissima e intelligenza critica. Così il poeta-studioso indirizzò il nostro sguardo a Est

Se andiamo avanti così, nessuno sarà più al sicuro. La regola, terribile, è nota: «A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro che ti epura»

Il caso della statua di Indro Montanelli - accusato, processato e condannato mediaticamente per aver comprato durante l'invasione italiana dell'Etiopia, nel '35, una ragazzina eritrea di 12 anni, prendendola in sposa - insegna molte cose

Considerato più un bestsellerista che un vero autore, lo scrittore-regista Alberto Bevilacqua è però ancora molto letto e amato

È stato l'ultimo "editore-padrone" di razza, dal carattere impossibile ma con fiuto unico.

Una grande mostra, fra decorazione colto-pop e arte antica, sull'atelier che ha segnato il design contemporaneo

Ecco uno stralcio della lunga intervista al "Giornale" nel 2017 In cui fa il bilancio della sua esistenza e del suo lavoro

Rimesso sul mercato uno stock del "Signore degli anelli" nella versione "doc"

È vero. Come ha detto il governatore del Veneto Luca Zaia, decidendone la riapertura, "Le discoteche in alcune regioni sono fondamentali per l'economia". Che vale quanto la salute sembra di capire.
