
Figlia dell'alta e ricca borghesia, da giovane s'infatuò del "movimento" e poi di Greta. Spostò il "Corriere" a sinistra e, cacciando Montanelli, fece nascere il "Giornale" a destra

Può suonare strano, nel 2020, trovarsi a combattere la censura - orrore che credevamo superato in Occidente - solo perché ha cambiato nome in cancel culture.

In una nuova traduzione tornano gli aforismi del nobile francese. Sprezzante, geniale, eterno


Budapest, la boxe, il Mitomodernismo: l'epopea di un ribelle che prende a pugni il conformismo

Il modus operandi dei sistemi autoritari è sempre lo stesso, in ogni epoca e latitudine. Prima dividere i movimenti di opposizione, poi screditare e colpire i capi della protesta, quindi censurare gli scritti sgraditi

La statistica è una rigorosa disciplina scientifica, la regola benedettina un'inestimabile fonte spirituale. Ma a volte, incredibilmente, quando l'appartamento in città diventa la cella di un monastero, possono coincidere.

Immotus nec iners. "Fermo ma non inerte", che è una frase di Orazio, ma anche il motto che orna lo stemma del Principe di Monte Nevoso, titolo concesso a D'Annunzio, dopo l'annessione di Fiume all'Italia

Curioso: in un mondo globalizzato, internettizzato, liquido, frammentario, in cui tutto passa velocissimo, l'unico che rimane resta Lui

Raccolti tutti gli scritti sportivi dello scrittore (e tifoso) di Luino. Con i pezzi inediti ticinesi...
