
Il giornalista più «longanesiano» di oggi cura un'antologia di pensieri e aforismi per i 70 anni di attività della casa editrice

Alessandro Zaccuri racconta il "valore" dell'immondizia nell'arte, nella letteratura, nel cinema. E nel quotidiano

Una raccolta di prose culinarie dello scrittore di Luino, tra pastasciutta e capretto

La Scala concede uno spazio all'Anpi. Un reduce: non rappresenta tutti

Si pensa che solo la Religione onori il corpo dei santi ma il feticismo della Ragione fa peggio: dal dito di Galileo al ciuffo di Maradona

Parte da Milano un «tour» artistico per denunciare gli orrori del regime nordcoreano

Mentre a Cremona si nega un ricordo alla giornalista e a Bologna si intitola una biblioteca al professore, Firenze attende da dieci anni una «via per Oriana»

Scrittori, filosofi e artisti brucano in pascoli sicuri senza mettere a rischio collaborazioni editoriali, ospitate tv e posti di lavoro in quotidiani «prestigiosi» Rimanere fuori dal gregge è il loro incubo peggiore

A Salò Vittorio Sgarbi ha raccolto 180 capolavori da anni «occultati» in banche e collezioni private: una geografia dell'arte del Paese, dalla Lombardia alla Sicilia

Sotto inchiesta a Los Angeles per avere tentato di assoldare un killer che ammazzasse l'ex fidanzata. Sarebbe stato intercettato: "Deve essere sepolta"
