L'egemonia culturale della sinistra, che nel ventennio (anti)berlusconiano ha conosciuto una recrudescenza particolarmente grottesca, è qualcosa di insopportabile. Ma il suo contrario ideologico, se possibile, è peggio
L'egemonia culturale della sinistra, che nel ventennio (anti)berlusconiano ha conosciuto una recrudescenza particolarmente grottesca, è qualcosa di insopportabile. Ma il suo contrario ideologico, se possibile, è peggio
Il poeta americano scelse il golfo del Tigullio per le sue vacanze nel '22. Ma poi ci rimase fino alla guerra. Qui fu arrestato Qui tornò negli anni '60 dopo la liberazione dal manicomio criminale. Qui scrisse i suoi libri e i suoi "Cantos"...
Il figlio: "C'è una attenzione modesta su di lui. Noi eredi siamo stanchi: ancora si tirano in ballo le sue scelte giovanili sotto il Duce e si dimentica tutto il resto"
Pelli d'orso davanti ai camini, sfarzi e feste snob a bordo delle imbarcazioni di linea tanto amate da Mussolini
Dal dopoguerra a Tangentopoli, una «controstoria» dei nostri più famosi giornalisti. Cinici ma affidabili
Il sindaco di Predappio: "La legge Fiano va compensata con investimenti culturali"
Il grande giornalista e scrittore domani compie 80 anni E ricorda successi, cadute,malattie e persone incontrate "L’Italia sta in piedi solo perché non sa da che parte cadere E la colpa non è dei politici. Ma degli italiani..."