Dal 1921 fino alla morte, nel '40, lo scrittore subì le attenzioni del dittatore sovietico. In "Il Maestro svelato" tutta la storia di una persecuzione.

Dal 1921 fino alla morte, nel '40, lo scrittore subì le attenzioni del dittatore sovietico. In "Il Maestro svelato" tutta la storia di una persecuzione.
L'esperto dei media in onda con Dago in the Sky: "Ho voluto portare in tv le applicazioni del telefonino"
Al MuSa di Salò bronzi, statue, ritratti di Mussolini: testimonianze di una «fede popolare» durata vent’anni
Nel romanzo autobiografico "Se avessero" racconta la sua storia e quella d'Italia
I murales ottenuti ripulendo gli argini del Tevere dalla sporcizia
Le sfrontate riflessioni sul senso dell'esistenza dello scrittore inglese, un maestro di umorismo. Che sapeva scherzare anche sulla morte
Il critico Ficara: "Domina una lingua sciatta, il paragone col passato è improponibile"
Gli incontri con gli scrittori sono ormai il contorno. Ma negli stand si trovano ancora prelibatezze editoriali in anteprima
Ecco il seguito di "Woobinda", ventitré anni dopo. Se possibile, siamo ancora più cinici e indifferenti