Ecco l'atlante illustrato del lato oscuro nell'arte. Dai demoni di Giotto al "luciferino" Pollock
Ecco l'atlante illustrato del lato oscuro nell'arte. Dai demoni di Giotto al "luciferino" Pollock
Una nuova edizione dello studio di Armando Torno sui rapporti tra il grande compositore e la nostra città
Un libretto di istruzioni per parlare bene quando si parla male, da "abominevole" a "zoccola"
Escono le lettere tra i due scrittori coetanei Fra ansie, critiche, elogi e piccoli pettegolezzi
L'editoria si ricorda dello scrittore friulano e lui ricorda i suoi amici, tra il meglio del '900
Con una lettera su Repubblica alcuni intellettuali chiedono di non usare la parola: "Meglio non regolari"
Nel 1992 il film La crisi già raccontava molto bene cosa accade nella società francese. C’è tutto su radical chic, populismo e fallimento del multiculturalismo
Lo studioso-bibliofilo fa parlare foglietti, lettere, dediche e varie carte dimenticate
Tre secoli fa nasceva il grande studioso della cultura antica. La sua lezione impose l'idea di "neoclassico"