Tony Manero e coltelli. Così la discoteca è diventata un inferno
Tony Manero e coltelli. Così la discoteca è diventata un inferno
Per la prima volta va in scena la pièce che lo scrittore nel 1968 dedicò all'autore del "Capitale". Nessuna agiografia, ma tanta ironia
Disegni, volantini e riviste. Così austriaci e italiani si combattevano a colpi di giornalismo da trincea. La mostra a Udine: "L'Offensiva di carta. La Grande Guerra dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo"
Nel 1962 fondò una casa editrice per tutti gli autori non conformisti. Oltre il catalogo, resta la sua lezione
I grandi scrittori parlano con i propri demoni e per farlo inventano una lingua. Ecco il catalogo
Tra la fine dello scorso anno e oggi c'è qualche nuovo titolo da segnalare
Era per il disarmo totale. Non fu sostenuto né dal Pci né dai colleghi. Un impegno (attualissimo) da Nobel
Il critico Salvatore Silvano Nigro spiega il successo letterario della sua isola: "Il segreto? La lingua. Camilleri se l'è inventata..."
A Piacenza, per la prima volta, si può salire dentro la cupola del Duomo a vedere gli affreschi da vicino. Ecco cosa si prova