Pubblicò 82 libri, snobbati dalla critica ma amati dal pubblico Perché, come diceva lei, «dentro non c'è il rosa, c'è la vita»

Pubblicò 82 libri, snobbati dalla critica ma amati dal pubblico Perché, come diceva lei, «dentro non c'è il rosa, c'è la vita»
Mai, apparentemente, siamo stati così liberi di usare le parole. E invece mai ne siamo stati così schiavi. Il caso Tortosa lo dimostra
La confessione nel 2006 fu uno choc per il mondo della cultura impegnata. Poi le critiche a Israele
Dalla casa da gioco di Sanremo sono passati Duse, Mascagni, De Filippo, Ella Fitzgerald... E grandi scrittori, da Landolfi a Chiara e Soldati, che amavano le carte. In tutti i sensi
Dopo le polemiche sui compensi del curatore Celant apre Arts & Foods. Effetto Euro-Disney ma c'è da divertirsi
Ma chissenefrega dei compensi stellari del curatore, la mostra Arts&Foods è bellissima e passerà alla storia
Dove si fermano i Vangeli e i documenti storici, continuano gli artisti. Che hanno immaginato tutto ciò che mancava nel Cenacolo: pietanze (dalle ciliegie ai gamberi), tovaglioli e strani ospiti
Il 27 aprile 1965 usciva il primo titolo della rivoluzionaria collana. Per festeggiare, tornano in una nuova veste i dieci titoli più celebri