Dopo anni di accuse e invettive, le tesi della Fallaci e le battaglie sull'Islam della Le Pen o di Salvini vengono riprese da chi le condannava. Ovviamente cambiando le parole e facendo finta di niente
Il prof, Gino Strada e Pisapia: il problema è sempre "un altro"
Ristampa del Manuel des Amphitryons del libellista e gourmet francese Alexandre Balthazar Laurente Grimod de la Reynière (1759 - 1837), un testo fondamentale della civiltà del convivio e della gastronomia occidentale, scritto negli anni dell'Impero e sparito dal mercato editoriale, inaccessibile al lettore comune
Un saggio raduna le pagine "dimenticate" di Papini, Pancrazi e Montanelli sul burattino di Collodi. E a Milano, intanto, apre una grande mostra
Alla biblioteca Sormani di Milano la più completa esposizione mai realizzata al mondo, per pezzi e rarità raccolte, su Pinocchio
Asor Rosa, barone universitario e guru della sinistra, fa il paladino della democrazia. Ma quante amnesie...
Per demolire i luoghi comuni ci vogliono pensieri affilati
Sono gli ultimi eredi di Gutenberg, ma conoscono meglio dei loro colleghi le leggi del mercato. Per questo vogliono fare squadra. E conquistare persino i nativi digitali
La rivista per soli uomini non può competere con il sesso gratis a portata di clic. E punta sempre di più su inchieste, arte e letteratura
Tatti Sanguineti, straordinario raccontatore di "storie di cinema", svela particolari inediti della vita e della carriera della grande attrice, moglie di Federico Fellini