Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Dopo anni di accuse e invettive, le tesi della Fallaci e le battaglie sull'Islam della Le Pen o di Salvini vengono riprese da chi le condannava. Ovviamente cambiando le parole e facendo finta di niente

Luigi Mascheroni
Se l'intellettuale di sinistra ha belle idee di destra

Ristampa del Manuel des Amphitryons del libellista e gourmet francese Alexandre Balthazar Laurente Grimod de la Reynière (1759 - 1837), un testo fondamentale della civiltà del convivio e della gastronomia occidentale, scritto negli anni dell'Impero e sparito dal mercato editoriale, inaccessibile al lettore comune

Luigi Mascheroni
Grimod de la Reynière (da Wikipedia)

Sono gli ultimi eredi di Gutenberg, ma conoscono meglio dei loro colleghi le leggi del mercato. Per questo vogliono fare squadra. E conquistare persino i nativi digitali

Luigi Mascheroni
Gli editori più innovativi? Quelli rimasti al torchio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica