La qualità della produzione libraria è cambiata (in peggio)? Due opinioni
Gian Arturo Ferrari, guru del settore: "La crisi non è irreversibile. Diventerà ancora più importante il ruolo di chi media tra gli autori e il pubblico"

L'eroina del nuovo romanzo è una rapinatrice che snobba la ricchezza di benpensanti e borghesi. In questo assomiglia all'autore...

Lo scrittore ospite del Salone: "Non credo nelle élite titolari della supremazia etica. Meglio la Bellezza"
Il ministro: "I canali risarciscano i danni fatti alla lettura". Intanto, prima degli incontri, si proiettano pillole di tv trash

Marcello Veneziani presenta il suo nuovo saggio al Salone del libro: "In politica c'è sempre meno da dire. Meglio tornare ai fondamentali del pensiero"

Per la prima volta al Salone del libro, Giuliano Ferrara contro il pensiero unico sul Bene, Bergoglio e la giustizia

"L'istinto di narrare" di Jonathan Gottschall. Così nel corso dell'evoluzione poemi, romanzi, film e tv hanno migliorato la specie

