

A dieci anni dallannessione 150mila persone rispondono a un sondaggio e chiedono ai cinesi riforme «impossibili»
Il «made in Italy» ospite donore della più importante Fiera asiatica dedicata al mondo delle imprese

Il futuro presidente Medvedev: "È l’unico che può guidare il governo: il suo contributo è cruciale per il nostro Paese". Appena ricevuta l’investitura a candidato per le elezioni del 2008 il delfino dello zar restituisce il favore al suo padrino
Ha 42 anni, è vicepremier, guida il colosso Gazprom. Ma potrebbero spuntare sorprese. Firmate Kgb
Ipotesi di unione con la Russia Obiettivo: restare presidente

A Milano incontra i fedeli e si dice preoccupato per la politica di Pechino che annulla l’identità del Tibet. Ma ha perdonato i cinesi che nel 1959 invasero brutalmente il suo Paese costringendolo all'esilio. Elogia la loro grande cultura e li descrive come un popolo straordinario e denso di umanità
Ue e Osce lo attaccano ma è più forte che mai. E i giornali russi già parlano di "purghe". Lo Zar sarebbe pronto a scegliere successori fidati per poi ritirarsi e fare il manovratore
Scontato il successo, con il 63%, del presidente che conquista i due terzi della Camera. Deuniciati 4mila brogli. I comunisti: "Voto da annullare". Kasparov: "Oggi comuncia la dittatura"
Con mezzo milione di agenti ai seggi il presidente insegue il 65%dei voti E ogni trucco vale. Intimidazioni agli elettori, minacce alle opposizioni, nuove regole elettorali per eliminare i rischi: i russi non hanno scelta