Marcello Veneziani

Non so perché, ma a me Nunzia De Girolamo ricorda Clarabella, fidanzata con Orazio, al secolo Francesco Boccia

Marcello Veneziani
Nunzia De Girolamo a Palazzo Chigi

L'universo dei connessi in permanenza con la rete ma disconnessi dalla realtà e dalla famiglia è abitato da milioni di solitudini

Marcello Veneziani
Connessi alla rete, non alla famiglia

Nell'antichità democristiana, sulle sponde dell'Arno tra Pisa e Firenze, furono ritrovati in una cesta due gemelli...

Marcello Veneziani
La leggenda di Romolo e Renzio

In una tranquilla e depressa serata di gennaio, dopo le interminabili feste natalizie, tra le risse dei capponi di Renzi, siamo ripiombati nei truci anni Settanta che lacerarono il nostro Paese

Marcello Veneziani
Quel che resta degli anni di piombo

È facile dar ragione all'eccellente filosofo Giovanni Reale che denuncia sul Corriere della Sera "la dittatura culturale del marxismo" degli scorsi decenni

Marcello Veneziani
Non è tutta colpa di Marx

Il ministro dell'Economia tedesco, vice-cancelliere della Merkel, ha preso un permesso ogni mercoledì, il giorno in cui si riunisce il Consiglio dei ministri, per fare il papà

Marcello Veneziani
Un papà del kaiser

Dopo la Prima guerra mondiale, il continente divenne periferia. Da allora nessun segno di ripresa

Marcello Veneziani
1914, cent'anni fa moriva l'Europa

Stavolta l'Uomo della Provvidenza - Papa Bergoglio - è salutato con particolare fervore da progressisti, radicali, socialisti e libertari

Marcello Veneziani
Presidenzialismo alla vaticana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica