Licenze dei taxi incrementate, stop agli algoritmi che alzano i prezzi, norme sulla giustizia e sul ponte sullo Stretto. Sono solo alcuni dei provvedimenti contenuto nel decreto "Asset e investimenti" approvato dal governo
Licenze dei taxi incrementate, stop agli algoritmi che alzano i prezzi, norme sulla giustizia e sul ponte sullo Stretto. Sono solo alcuni dei provvedimenti contenuto nel decreto "Asset e investimenti" approvato dal governo
"Senza sigarette tradizionali, malattie legate al fumo ridotte del 70% e 518 milioni risparmiati". Lo studio dell'economista Francesco Moscone stima i benefici di salute ed economici sul modello inglese
Brutta caduta durante la manifestazione: fantino e cavallo cadono rovinosamente. L'animale resta a terra sofferente per interminabili istanti e sui social divampano le polemiche. "Questi spettacoli vanno vietati"
Il presidente della Regione Lazio fa chiarezza dopo le polemiche per le parole di De Angelis sulla strage di Bologna: "Si è espresso da privato cittadino. Valuterò dopo averlo incontrato"
Tutto esaurito per l'amichevole tra Milan e Monza in memoria del vittorioso presidente dei due club. "Un sold out dal grande significato emotivo"
"Voglio evitare la gogna tardiva, lo show". Il presidente della commissione Antimafia annuncia la svolta sulle liste di proscrizione degli impresentabili. "Proporrò di cambiare il codice di autoregolamentazione"
La rivelazione del ministro sull'inchiesta per il presunto dossieraggio abusivo su politici e manager. Quelle operazioni opache avrebbero nascosto il "tentativo di condizionare la composizione del nuovo governo"
"Ho fatto un'operazione di verità", rivendica il deputato dem dopo il gesto del cedolino con lo stipendio esibito sventolato in Aula. Ma alla luce delle critiche aggiunge anche: "Sono stato ingenuo..."
I dem promettono battaglia sul salario minimo. "Saremo nelle piazze". L'operazione ha il sapore della propaganda e dalla maggioranza contrattaccano: "Strumentalizzano la tematica per sventolarla alle feste dell'Unità"
Che tempo che fa riapre da zero i propri canali social. Fazio esulta: "Finalmente ci hanno restituito i nostri marchi". Dalle parti di Viale Mazzini, qualcuno fa notare il pressapochismo di quell'annuncio