Lo svizzero arriva alla finale degli Australian Open asfaltando Tsonga: ora lo attende Murray. «Giocherò la prima finale da papà, ma non credo che Murray si intenerirà per questo...»
Già, ecco: tutto qui? Il rischio c’era e l’avevamo detto sul Giornale un paio di settimane fa: se l’illusione supera la realtà, il pericolo è la delusione. In pratica: leggendo i commenti del dopo keynote, i soliti esperti ridacchiano, ironizzano, il processo del lunedì - questa volta al giovedì - è partito inesorabile

Troppo forte la Williams: Francesca però vince il primo set. La madre dell'americana: «Mia figlia si sveglia sempre troppo tardi la mattina». Due cinesi nei quarti tra le donne, tra gli uomini Federer ora trova Davidenko
GLOBALE Non è solo internet ma una finestra sul pianeta: milioni di clic per possedere miliardi di persone

Musulmana, 23 anni, è nel mirino degli integralisti: "Corrompe i giovani". Ma ora cede alla famiglia: "Mi sposo e lascio lo sport"
A Melbourne il tennis femminile raggiunge il record di presenze al terzo turno di uno Slam: con Tax vincono anche Vinci, Schiavone, Brianti e Errani. Passano Federer e Davidenko, suda Djokovic: «Il mio colpo migliore? Non l'ho ancora capito...».

Agli Australian Open di tennis passano tutti i favoriti, Federer compreso. Venus: «Mi sento a posto, non ho neanche una ruga», Serena: «Io invece ho qualche acciacco». L'Ivanovic: «A 22 anni mi sento una veterana». Italia: tutte avanti le donne, tutti fuori i maschi

Ecco le frasi più curiose della prima giornata degli Australian Open di tennis: dall'«infortunio» senza conseguenze di Roddick, alla sconfitta della Sharapova. E Tomic ammette: «Giocare di sera? Io alle 8 sono già stanco...»