Mariangela Cutrone

Foto profilo di Mariangela Cutrone

Sono nata e ho studiato in Puglia della quale custodisco un grande ricordo. Ho conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione sull’Empatia nell’ insegnamento scolastico con il massimo dei voti. La scrittura è la mia più grande passione. Scrivo poesie, racconti e storie ispirate alla pura vita. Collaboro come giornalista free lance con diverse testate giornalistiche curando diverse tematiche come Salute, Benessere, Lifesyle, Cultura, Libri. Scrivo per IlGiornale.it dal 2018

Parlare in pubblico è fonte di stress e provoca un blocco emotivo. Ecco le nostre dritte per gestire al meglio l’ansia da prestazione e comunicare efficacemente davanti ad una platea

Mariangela Cutrone
Ansia da public speaking: come gestirla

La cistite è un’infezione alle vie urinarie che colpisce maggiormente le donne tra i 20 e i 40 anni soprattutto in estate. Come riconoscerla e prevenirla

Mariangela Cutrone
Sos cistite: cos’è e come prevenirla

Il jet lag è un disturbo del sonno molto diffuso e percepito da chi viaggia all’estero. Gli effetti variano da soggetto a soggetto. Ecco come superarlo efficacemente

Mariangela Cutrone
Effetto jet lag: come non rovinarsi le vacanze all’estero

L’apatia è la mancanza di entusiasmo e voglia di agire. Colpisce soprattutto le giovani generazioni. Come riconoscerla e contrastarla

Mariangela Cutrone
Apatia: come contrastarla

Vivere una storia a distanza significa combattere ogni giorno con la mancanza dell’altro/a e la gelosia. Ecco i nostri consigli per vivere bene un amore che è fisicamente lontano

Mariangela Cutrone
Amore a distanza: i consigli per sopravvivere

La malaxofobia è una fobia non usuale che si manifesta nei confronti della seduzione e dei preliminari sessuali. Scopriamo come si manifesta e come affrontarla efficacemente

Mariangela Cutrone
Malaxofobia: quando la seduzione fa paura

È ritenuto la disciplina più completa: ecco quali sono i benefici psico-fisici

Mariangela Cutrone
I 6 benefici del nuoto sulla psiche

Le lamentele nuocciono gravemente alla nostra salute. Una mezz’ora di lamentele riduce le capacità di memoria e problem solving dei nostri neuroni. Ecco perché dobbiamo imparare a lamentarci meno e agire di più

Mariangela Cutrone
Lamentarsi nuoce alla salute del cervello: ecco perché

Secondo i nutrizionisti il caldo si combatte a tavola prediligendo cibi freschi e leggeri ricchi di vitamine e sali minerali e bevendo 2 litri di acqua al giorno. Ecco come seguire una dieta anti- afa

Mariangela Cutrone
Dieta anti-afa: combattere il caldo a tavola

I lavori domestici sono sempre stati ritenuti noiosi e faticosi. E’ stato dimostrato scientificamente che svolgere 150 minuti a settimana di pulizie di casa migliora la nostra esistenza. Scopriamo perché e come

Mariangela Cutrone
Perché i lavori domestici allungano la vita
ilGiornale.it Logo Ricarica