L’influenza di quest’anno sarà l’Ahn1 e il virus B che si fanno più minacciose con l’arrivo delle temperature fredde. L’Oms ha stilato una lista di falsi miti per promuovere una corretta informazione su una malattia a cui siamo tutti esposti

L’influenza di quest’anno sarà l’Ahn1 e il virus B che si fanno più minacciose con l’arrivo delle temperature fredde. L’Oms ha stilato una lista di falsi miti per promuovere una corretta informazione su una malattia a cui siamo tutti esposti
Un'alimentazione ricca di omega 3 e cacao costituisce un'efficace prevenzione oftamologica. Alimenti contenenti questi elementi essenziali contrastano malattie gravi della vista come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare
L’olio d’oliva è considerato da millenni un alleato di bellezza per la salute della pelle e dei capelli. Ricco di vitamine e antiossidanti è utilizzato efficacemente nel mondo della cosmesi moderna. Ecco i suoi usi e benefici
Il lunedì è il giorno più odiato e temuto della settimana. Questo odio genera una fobia che si manifesta con ansia, insonnia, irritabilità e scarsa concentrazione. Ad esserne affetti sono sia gli adulti che i giovani studenti. Ecco le strategie utili per affrontare efficacemente la “fobia del lunedì”
I gatti sono dei veri e propri elisir di benessere e ottimismo. Contrastano la depressione e la solitudine. Allungano la vita dei pazienti cardiopatici. Notevoli sono gli effetti benefici sulla nostra salute
La secchezza oculare è stata riconosciuta come una vera e propria patologia che provoca prurito, arrossamento degli occhi e difficoltà a mantenere aperta la palpebra. Per contrastare questi sintomi fastidiosi vi forniamo dei rimedi naturali
L’obesità è una condizione patologica dovuta all’interazione di fattori psicologici, genetici e ambientali che può comportare molteplici problemi di salute. In Italia le persone obese sono circa 6 milioni. In occasione dell’Obesity Day è stato stilato un Manifesto contro le discriminazioni sociali e gli stigmi legati a questa patologia
Il passaggio dall’ora legale a quella solare ha risvolti negativi sul nostro organismo. Compromette la qualità del sonno e ci rende maggiormente irritabili e vulnerabili. Gli esperti si dichiarano favorevoli a mantenimento dell’ora legale tutto l’anno. Scopriamo perché
L’11 ottobre è la Giornata mondiale della vista. In tutta Italia sono stati programmati check up e visite gratuite. Prevenzione e diagnosi precoci sono essenziali per un bene prezioso che non va dato per scontato
Tra il consumo di salsicce e insaccati e tumore al seno vi è un legame. Lo conferma uno studio statunitense condotto dalla Harvard University che li inserisce nella “lista nera” degli alimenti cancerogeni