Secondo una recente ricerca Doxa, il 93% dei nostri connazionali non rinuncerebbe mai a dedicare dieci minuti della propria mattinata alla colazione

Secondo una recente ricerca Doxa, il 93% dei nostri connazionali non rinuncerebbe mai a dedicare dieci minuti della propria mattinata alla colazione
L’uva è un frutto autunnale “multi- tasking” ricco di benefici per il nostro organismo. E’ un ottimo alleato di bellezza perché è antiossidante e mantiene elastica la pelle del viso. Numerosi sono i centri di bellezza e le Spa che diffondono la vino-terapia
Per capire se piacciamo realmente ad un potenziale partner o al nostro interlocutore ad un incontro di lavoro ci sono dei segnali inequivocabili in cui importante è il linguaggio non verbale. Una recente ricerca dell’Università di Alberta in Canada ce li svela
La caduta dei capelli stagionale è un fenomeno fisiologico di “ricambio naturale” della nostra chioma. Colpisce sia gli uomini che le donne. Le cause non sono del tutto chiare. Ecco i nostri rimedi per contrastarla efficacemente
La dieta persona è un regime alimentare teorizzato dalla biologa nutrizionista Tiziana Stallone che ha dimostrato come dimagrire efficacemente dipende dal nostro rapporto col cibo dettato dalla propria personalità. La dieta persona è un ottimo metodo per riconoscere le causa della propria fame
L’arte del patchwork è un’attività manuale creativa che consiste nell’accostare attraverso il cucito pezzi di stoffa colorate. E’ una terapia che sviluppa la creatività, la socializzazione e riduce lo stress. Lo dimostra il progetto StoryTellingQuilt che sarà presentato ad Abilmente a Roma dal 27 al 30 Settembre
La cura delle gengive riduce i sintomi della cirrosi epatica. A confermarlo è un recente studio condotto dalla Virginia Commonwealth University che dimostra quanto sia di vitale importanza prendersi cura della propria igiene orale a tutte le età
Il rientro a scuola è segnato da ansia, insonnia, mal di stomaco, difficoltà di concentrazione. Può essere vissuto come un evento traumatico soprattutto se è segnato dal cambiamento della scuola e del gruppo classe. Ecco le nostre dritte per aiutare i propri figli a vivere serenamente l’inizio di un nuovo anno scolastico
Le relazioni cosiddette “tira e molla” coinvolgono il 60% degli adulti. "Prendersi e lasciarsi" fa molto male alla salute e fisica e psicologica. Lo dimostrano i recenti studi dell’Università del Missouri condotti da Kale Monk
Mancano poche settimane dall’inizio della scuola e in materia di vaccini si respira confusione e incertezza. Nonostante rimangono molti dubbi sull’obbligo imposto dalla precedente Legge Lorenzin, in Italia è aumentata la fiducia nei vaccini dal 2016 ad oggi. Ecco cosa sta cambiando nel nostro sistema sanitario