Mario Valenza

Arrivano nuove foto da Marte e gli ufologi si interrogano: "C'è vita sul pianeta rosso?". Possibile, almeno a giudicare da alcune immagini della sonda Curiosity analizzate dall'esperto di Ufo Scott C. Warning, che ha pubblicato un articolo sull'Ufo Sighting Daily, nel quale, appunto, si vede un presunto scorpione gigante (lo scheletro) e una struttura che, sempre secondo Warnning, potrebbe contenere numerosi alieni. Nel suo articolo, l'ufologo, commenta l'immagine: "La vita su Marte? Anche a me sembra strano, ma in questa immagine si vede chiaramente una creatura nera, con una forma molto simile a quella di un coleottero o di uno scorpione". Warning aggiunge: "Vicino alla creatura è possibile vedere una sorta di capanna, probabilmente costruita da minuscole donne aliene". Ipotesi assai "peculiare", quest'ultima, subito smentita da altri esperti, mentre sulla creatura a forma di scorpione, la Nasa, non ha ancora voluto fornire alcuna risposta ufficiale. Ed è proprio sul silenzio della Nasa che si concentrano i sospetti degli ufologi. Di fatto l'agenzia spaziale americana è molto precisa nello smentire le informazioni che arrivano dalle riviste specializzate o che circolano sul web. Questa volta un assordante silenzio. Forse anche alla Nasa si stanno chiedendo cosa ci sia dietro quelle immagini...

Mario Valenza
Le foto su Marte che fanno discutere gli ufologi

Amanda Knox ha chiesto di pregare sulla tomba di Meredith Kercher, la studentessa inglese assassinata a Perugia nella notte del 1° novembre 2007

Mario Valenza
Amanda vuole pregare sulla tomba di Meredith

Il titolo dell'ultimo numero di NewsWeek di certo non passerà inosservato. Copertina nera, foto del Pontefice e una domanda: "Il Papa è cattolico?". La domanda se la pone il settimanale statunitense che si prepara così alla visita di Bergoglio nelli States il prossimo 22 settembre. Un interrogativo che di certo agiterà il Vaticano. Il settimanale, che, va detto, ha delle influenze ebraiche, passa in rassegna tutte le mosse e le frasi del Pontefice. Azioni, dichiarazioni e note in cui il Papa ha espresso la sua posizione su diversi argomenti. Vengono elencate ad esempio le sue parole sugli omosessuali ("chi sono io per giudicare un gay?") o quelle sui divorziati a cui il Pontefice vorebbe nuovamente concedere la comunione. Inoltre,Newsweek, cita un sondaggio Gallup secondo il quale il gradimento del Papa è in picchiata, questo per lo "scollamento tra opinione pubblica e realtà dei fatti". Le cifre di fatto parlano chiaro: la popolarità del Papa è scesa nel 2014 dall'89% al 71 per cento. Inoltre Bergoglio sarebbe sgradito al 55% di chi, in America, è su posizioni politiche conservatrici. Rispetto ad un anno fa ha il 27% di critici in più. Sempre Newsweek spiega: "Ha promesso troppo ai progressisti dottrinali e politici, ma ha spaventato i tradizionalisti per i quali la fede dev'essere immune dalle pressioni politiche". Insomma la domanda rimbomba anche in Vaticano: "Il Papa è cattolico?"

Mario Valenza
La copertina di NewsWeek sul Papa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica