"Se sono entrato in quella casa di via della Pergola la sera del primo novembre (del 2007 - ndr) è solo perchè mi ha aperto Meredith. Non perchè mi sono arrampicato o mi hanno aperto Raffaele Sollecito e Amanda Knox"

"Se sono entrato in quella casa di via della Pergola la sera del primo novembre (del 2007 - ndr) è solo perchè mi ha aperto Meredith. Non perchè mi sono arrampicato o mi hanno aperto Raffaele Sollecito e Amanda Knox"
"Purtroppo il mondo delle corse è pieno di gente che non ne capisce nulla e che è assolutamente fuori posto. Io li chiamo ‘i parassiti’"
È salito a dieci morti, sette membri delle forze di sicurezza e tre civili, il bilancio dell’esplosione avvenuta oggi in un appartamento nel quartiere Haram di Giza, a pochi chilometri dell’area delle grandi piramidi, durante un raid anti-terrorismo
A Francoforte crescono le perplessità sul sistema bancario italiano, e dove stanno maturando proposte che puntano a mettere un cappio ai paesi con debito pubblico troppo alto come il nostro, per evitare che i meccanismi di salvataggio europei possano salvare i peccatori a spese dei virtuosi
Ha scelto la strada del silenzio anche Myriam che, dopo la presunta separazione, ha fatto perdere le sue tracce: ora riappare così
Nuovi problemi per Marco Baldini. Il quotidiano La Repubblica racconta di un amico dello showman che reclama i 280 mila euro che gli prestò qualche anno fa
"Non sto litigando perchè faccio le bizze con Juncker e i commissari europei, ma perchè stiamo chiedendo che dopo anni che l’Italia andava in Europa a dire solo sì grazie, l’Italia non è che dice di no, ma fa domande e si fa sentire"
Sempre più persone scelgono di lasciare l'Italia per trasferirsi in Paesi in cui il costo della vita è più basso. Ma quali sono i posti giusti, quelli in cui si può vivere bene con pochi soldi? Opentravel ha provato a rispondere, selezionando cinque Paesi dove una disponibilità di denaro limitata non consente semplicemente di sopravvivere, ma garantisce un tenore di vita più che dignitoso
La Renault richiamerà 15mila auto per regolare i loro motori, sotto accusa per aver superato la soglia delle norme anti inquinamento
Roberto Mancini non ci sta, replica alle insinuazioni e spera che la storia dell’alterco con Sarri si chiuda qui