Mario Valenza

Avete mai sentito parlare dell'isopensione? La Legge Fornero, ha inasprito, a partire dal 2012, in modo notevole i requisiti per il pensionamento, ma spunta un modo per lasciare in anticipo il lavoro

Mario Valenza
L'isopensione: così si va via 4 anni prima

Ciao Darwin e Paolo Bonolis sono finiti al centro di polemiche e contestazioni. Il caso è scoppiato a Torino, dove la produzione del programma di Mediaset ha diffuso l'annuncio per la ricerca di uomini e donne "contrarie all'integrazione degli stranieri in Italia" e "contro i diritti delle unioni gay"

Mario Valenza
Ora Sel vuole fermare Bonolis e "Ciao Darwin"

Una svista può far scattare un vero e proprio salasso. Luigi Bertoni è titolare della “C&B Trasporti e Servizi”, ditta di trasporti che ha sede ad Ospedaletto Euganeo. Per un errore di 70 centesimi, l’imprenditore si trova ora con una cartella esattoriale di ben 504 euro. Ovvero 720 volte in più rispetto a quanto ammonta la cifra dimenticata

Mario Valenza
Scorda di pagare 70 centesimi per una multa: arriva la maxi stangata di Equitalia

Raffica di accertamenti fiscali in tutta Italia. Dalla Guardia di Finanza, controlli a tutto campo per il 2016: una direttiva appena approvata definisce il piano delle verifiche relative all’anno appena iniziato per il contrasto all’evasione fiscale, alle frodi, al riciclaggio di denaro e, per finire, alla nuova figura di elusione fiscale come modificata dalla recente riforma fiscale

Mario Valenza
Guardia di Finanza: raffica di accertamenti fiscali

Tensione per Paola Perego, la conduttrice di Domenica in che pochi giorni fa si è ritrovata protagonista di una querelle a mezzo Instagram con la (ex) amica Mara Venier: ora arriva la mossa della conduttrice di Domenica In

Mario Valenza
Paola Perego molla i fan: "Mi prendo una pausa"

Una mozzarella su quattro in vendita in Italia non è ottenuta direttamente dal latte, ma da semilavorati industriali, chiamati cagliate, che vengono dall’estero senza alcuna indicazione in etichetta

Mario Valenza
Coldiretti: "Una mozzarella su quattro da cagliate"

Novità sui bancomat. Una sentenza della Cassazione esplicita le responsabilità della banca nel caso in cui la sicureezza del servizio bancomat sia manomessa da terzi, anche quando il titolare della carta non la blocca immediatamente e non fa attenzione a nascondere il Pin quando lo digita

Mario Valenza
Cassazione: la banca è responsabile delle truffe al bancomat

rivellare per trovare nuove risorse. L'Italia è ricca di risorse naturali solo che non le sfrutta sufficientemente. I numeri parlano chiaro

Mario Valenza
La mappa del petrolio in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica