Giuseppe Cruciani a IlGiornale.it parla di tre delle donne politiche più "in voga" del momento

Giuseppe Cruciani a IlGiornale.it parla di tre delle donne politiche più "in voga" del momento
Dopo il caso senza precedenti avvenuto a Colonia, in Germania nella notte di San Silvestro, ecco il racconto di Giovanna, vittima due anni fa di violenza sessuale da parte di uno sconosciuto
Il cinquantenne romano, sposato con due figli, da due anni chiede l’elemosina: "Lo Stato non mi aiuta"
Un’altra banda, composta da albanesi, è stata smantellata dalla polizia di Stato, dedita ai furti negli appartamenti, tutti eseguiti con lo stesso modus operandi
Ad alzare la voce ci ha pensato l’Anief (Associazione nazionale insegnanti ed educatori) a pochi giorni dal Santo Natale.“Tanti lavoratori della scuola assunti a tempo determinato continuano a non ricevere lo stipendio”, è l’accusa dell’associazione al ministero dell’Istruzione, “in molti casi dal mese di settembre con il ministero dell’Istruzione che continua a ‘scaricare’ la responsabilità sul Ministero dell’Economia e delle Finanze, che a sua volta antepone i soliti problemi burocratici”
Secondo gli ultimi dati Istat degli ultimi 12 mesi, più di 34 milioni di persone si sono connesse alla rete ma è nella fascia di età tra i 15 e i 24 anni che il tasso di accesso a superare una soglia del 90%. Del 60,2% delle persone di 6 anni e più che si sono connesse, circa il 40% lo ha fatto tutti i giorni
Questo il quadro del rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano del Sistema Nazionale per la protezione dell’ambiente
Il settore più reattivo, efficiente e tempestivo nel lavorare con gli eventi e i dati, ovvero quello del porno, ha già fatto uscire qualche spunto interessante
Secondo una ricerca condotta da Expedia con l’Airlines Reporting Corporation, infatti, il venerdì è il momento peggiore in cui decidere di viaggiare, con i biglietti che costano in media il 13% in più rispetto agli altri giorni della settimana
La Tuchia è il quinto peggior paese del mondo dopo Cina, Egitto, Iran ed Eritrea, per la libertà di Stampa