Dopo le proteste di piazza, Duda non ha firmato il provvedimento contestato

Dopo le proteste di piazza, Duda non ha firmato il provvedimento contestato
Da sempre a rimorchio degli Usa Ottawa vuole imporre al mondo l'etica buonista. Ma c'è il trucco
Da rottame metropolitano e post industriale, in pochi anni è salita in cima a tutte le classifiche per vivibilità e innovazione
Da rottame metropolitano e post industriale, in pochi anni è salita in cima a tutte le classifiche per vivibilità e innovazione
Più che nel suo programma da sindacalista anni '70 confida nei giovani no global
I grandi progetti di unire i due continenti sono al palo e tornano a galla antiche recriminazioni
L'uccisione di una balena, accolta come un evento dal popolo Yupik, ha scatenato l'ira degli ecologisti. Minacce di morte e campagne persecutorie contro i nativi
La mossa della Nato alle Svalbard, sia pure soltanto politica, ha alzato la temperatura dell’Artico dove s’affacciano otto Paesi che militarizzano la loro presenza con una velocità pari a quella dello scioglimento dei ghiacci e alla corsa per la conquista delle risorse ora sempre più accessibili grazie alle conseguenze del cambiamento climatico1
Le acque dell'estremo Nord non appartengono a nessuno, ma molti Paesi, dagli Usa alla Russia, dalla Norvegia alla Danimarca si contendono il diritto di sfruttarne la ricchezza
Critiche anche dai suoi più fedeli sostenitori: "Una bramosia di denaro che lo smaschera"