
L'antieroe di John Updike è il curatore fallimentare della propria esistenza. Altro che sogno americano

Il cantautore insulta chi non sfila con gli immigrati. E tace sugli estremisti

Anche oggi che il veltronismo è tramontato, la stampa italiana continua a esaltarsi, segno di quanto allora non fosse affatto un regime, un omaggio obbligatorio

"Ciao, sono Massimiliano Parente e bevo". Storia vera e cinica di una dipendenza

Ambiguofobia o basoressia? Un libro sulle sfaccettature dell'anima. Incluse quelle che forse non sapevate di avere

Nel libro c'è tanto gossip intellettuale, perché il gossip è il gossip è il gossip. Per cui c'è Picasso che critica Cézanne perché è geloso della sua pittura, ma d'altra parte Gertrude è gelosa di Picasso perché ha cominciato a scrivere poesie e dovrebbe limitarsi a dipingere, ciascuno deve restare nel proprio campo

Sessanta anni dopo torna il romanzo in cui Max Frisch mette a nudo l'altra faccia della razionalità e della tecnica


Ecco che cosa succede se si seguono i consigli di boscaioli, vegani, youtuber e menefreghisti

Già Philip Roth mise in scena il dramma di un uomo comune al cospetto della morte in un suo piccolo capolavoro, Everyman.
