
Inaugurando una mostra dedicata a Sandro Pertini, il presidente della Repubblica ricorda che il nostro Paese è capace di «senso dello Stato e spirito nazionale». E aggiunge: «Non dobbiamo dimenticarlo»

Il capo dello Stato preoccupato dal disinteresse dei partiti alla crisi europea Se cade Berlusconi, né ribaltoni né voto. L’ipotesi di un mandato a Schifani
Serve «un esame di coscienza collettivo», ricorda il capo dello Stato in due messaggi, però ci uniscono la storia e la lingua. E il cardinale Bagnasco, presidente della Cei: «La coesione nazionale è una conquista preziosa e irrinunciabile»


Secondo una ricerca, nonostante la crisi gli italiani sono sempre i più generosi d'Europa. Tra i regali da mettere sotto l'albero, grande spazio quest'anno ai prodotti alimentari, ai cibi biologici e ai vini doc

Il teatro romano apre la stagione con il «Moise et Pharaon ou le passage de la Mer Rouge», la versione francese del capolavoro rossiniano. Regia di Pier Alli, coreografie di Shen Wei


Il pilastro della nostra tradizione alimentare entra nella prestigiosa lista delle cose dal salvare di cui fanno parte anche il tango argentino e la calligrafia cinese. Presto nel gruppo pure la pizza e lo Zibibbo


Il ministro si sfoga: ""Vajassa" La deputata replica: “Chilla” stia accorta le farò sbarrare gli occhioni"