
Il capo dello Stato lancia l'allarme: presentare sui media e in televisione un'immagine femminile «poco dignitosa» e come «ornamento» è pericoloso e può far attecchire «atti di molestia sessuale» anche tra i giovani

Prosegue il giro d'orizzonte del capo dello Stato, che riceve i vertici del Pd e ottiene «disponibilità a trattare» su un rafforzamento dei poteri del premier e la riduzione del numero dei parlamentari. Aperture anche sulla giustizia, ma la strada è lunga

Vertice improvvisato alla Camera con Gianfranco Fini a margine della commemorazione di Pietro Nenni. Il capo dello Stato prepara un intervento per il 24 aprile a Milano sulla Costituzione e sulle competenze e del Quirinale. E il giorno dopo vedrà il Cavaliere

Napolitano, già attaccato dalla sinistra per aver firmato la legge sul legittimo impedimento, è finito di nuovo nel mirino di Scalfari. Il fondatore di Repubblica parla di "scontro durissimo" tra il Colle e il Cavaliere. Ma il dialogo citato è di oltre un mese fa
SPINTA «Prima di rivedere radicalmente la forma di governo, meglio affrettarsi su fisco, lavoro e giustizia»


Napolitano firma la legge che "congela" i processi per premier e ministri in attesa di un nuovo Lodo. La procura punta sull’incostituzionalità Il provvedimento durerà solo 18 mesi Napolitano: tra istituzioni ora leale collaborazione. Opposizione sulle barricate

Il capo dello Stato sta per lasciare Positano e si prepara a una settimana fitta. Prima la difficile scelta sulla legge, poi la visita di due giorni a Verona, dove la Lega lo attende con i tappeti rossi: tema principale del viaggio, le riforme e il federalismo

