Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Sono nati con il viso deformato, non possono sorridere, baciare, mangiare. Poi arrivano loro: chirurghi, infermieri, anestesisti, tutti volontari. In 12 anni hanno realizzato 200mila operazioni in 60 Paesi del mondo. Col sorriso sulle labbra

Massimo M. Veronese
Operation Smile: quegli angeli italiani che ridisegnano il sorriso ai bambini

É un giallo, si intitola "Cold Case", gioca tra passato e presente, e ha un colpo di scena perfino a storia finita. Il suo autore? Vorrebbe indagare su Tuthankamon, si ispira a Simenon, non crede all'omicidio perfetto, si fida solo della moglie e ha una paura: "Più pericoloso un amico stupido di un nemico intelligente"

Massimo M. Veronese
A Mocellin piace freddo: il giallo tra Milano e Maigret
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica