Tre sono i colossi asiatici: Cina, India e Pakistan. Storie millenarie, vecchi odi e nuovi ambizioni si intersecano in quell’area di mondo. E oggi una nuova e ampia guerra, forse peggiore rispetto a quelle già in corso, rischia di scoppiare

Tre sono i colossi asiatici: Cina, India e Pakistan. Storie millenarie, vecchi odi e nuovi ambizioni si intersecano in quell’area di mondo. E oggi una nuova e ampia guerra, forse peggiore rispetto a quelle già in corso, rischia di scoppiare
Non c’è pace per il giovane missino morto il 29 aprile 1975. L’azione sarebbe stata compiuta da una attivista dei centri sociali
Dopo la "Bild", arriva un'analisi di "Die Welt" contro tutti i luoghi comuni contro il presidente del Consiglio: "Non si limita a comunicare ma agisce"
164 anni fa veniva fondato l'Esercito italiano. Il mondo è cambiato e così anche le nostre forze armate che si stanno riformando seguendo tre assi fondamentali: valori, addestramento e tecnologia. Perché la guerra c'è già, non solo in Ucraina, ma anche da noi con continui attacchi cyber
Succede a Vicenza, ma anche sui social. La minoranza chiassosa di sinistra che vuole uccidere ancora Sergio Ramelli
La Schlein chiede che vengano identificati coloro che ieri hanno fatto il saluto romano sotto la casa di Ramelli. Ma succede già ogni anno
Bocciata una mozione di Fdi. Non c’è pace per il giovane missino
In Regione Lombardia il ricordo a 50 anni dalla morte del militante del Fronte della Gioventù aggredito e ucciso da un gruppo di avanguardia operaia. Il premier: "Siamo chiamati a interrogarci su quello che ancora oggi ci può insegnare il suo sacrificio"