Aveva 78 anni ed era malata da tempo. Autodidatta, scoperta da Spagnoletti, lanciata da Maria Corti, l’autrice della "Terra santa" ebbe una vita segnata dal ricovero in manicomio. E da amori tormentati
Alcuni atenei consentono alle ragazze
islamiche di portare l'abito tradizionale.
Altri istituti lo vietano per motivi di sicurezza
e di libertà personale

La capitale francese aveva lanciato
un pionieristico servizio di biciclette in affitto
per abbattere l'inquinamento. Ma in tre anni
i teppisti hanno distrutto l'80% dei veicoli
a pedali

È morto Fritz Darges uno degli ultimi assistenti
personali del Fuhrer. Le sue memorie secondo
gli storici potrebbero provare il coinvolgimento
diretto del dittatore nell'Olocausto

Dopo secoli assolto il fratello Ferdinando:
non lo avvelenò con l'arsenico per prendere
il suo posto sul trono


Repubblica ha deciso di deliziare i suoi colti lettori con un viaggio nel mondo del linguaggio. Scopo dichiarato fissare una sorta di "canone" composto da parole indispensabili per capire il mondo d’oggi

Bisogna stare attenti a come si reagisce quando si ha a che fare con tesi come quelle di chi nega l’Olocausto
Centocinquanta milioni di euro. È la
cifra sborsata da una holding russa per aggiudicarsi uno dei
più importanti archivi storico-artistici del mondo, quello del
pittore, architetto e storico Giorgio Vasari, conservato nella
casa Vasari ad Arezzo