"Il saldatore del Vajont" di Antonio G. Bortoluzzi ci racconta le radici e le lunghissime conseguenze di una tragedia che interroga, tanti anni dopo, non solo i responsabili, ma tutti noi che viviamo di "tecnica"

"Il saldatore del Vajont" di Antonio G. Bortoluzzi ci racconta le radici e le lunghissime conseguenze di una tragedia che interroga, tanti anni dopo, non solo i responsabili, ma tutti noi che viviamo di "tecnica"
La giornalista punta su sette sezioni tematiche e crea anche una "redazione" per il Lingotto. Tra i prescelti la comica: vedremo se ci sarà da ridere...
È arrivato su Paramount un teen drama che piacerà molto
Il progetto vince ma non convince il sottosegretario Sgarbi: troppo fumoso. Il critico lavorerà a stretto contatto con Angelo Cappello non appena riceverà l'incarico. Si pensa a uno spazio per i fumetti
La classifica scivola con pigrizia verso il rallentamento autunnale e si assesta sul bassissimo voltaggio
Il saggio di Alain Schnapp fa riflettere su senso del passato e modo di conservarlo (o distruggerlo)
Il generale Roberto Vannacci torna a riprendersi la vetta della classifica pur vendendo un po' meno copie di quante ne vendesse la settimana scorsa
Dai Bergomates avi dei bergamaschi, ai temibili liguri fino ai misteriosi etruschi. Tanti popoli, una Penisola
Colpiti un sottomarino e una nave d’assalto. Per mettere in crisi la logistica della flotta russa
Grandi ospiti, da Liliana Cavani a Margherita Buy, e una grande attenzione all'ambiente