Il Papa in tv risponde alle domande dei lettori. Ma le parole molto efficacia di Ratzinger sono affogate dagli interventi dei commentatori
Il film sul pontefice depresso divide i fedeli. Da un parte chi lo ritiene irriverente: non si scherza col Vaticano. Dall’altra chi minimizza: è garbato e divertente. Interviene anche la Cei: "Un’opera complessa e superficiale ma non offensiva"
Il premier alla kermesse per la Moratti: "Un giudice mi disse che Gianfranco avrebbe bloccato le riforme sgradite alle toghe perché era d’accordo con loro. Ma non mi fermeranno: su Costituzione, giustizia e fisco andremo avanti"
Balletto di cifre contrastanti fra l’Erario, che denuncia un clamoroso calo di introiti derivati dal canone, e la tv di Stato, che smentisce. Ma una cosa è certa: la Corte dei conti aveva già lanciato un forte allarme per il bilancio
I due superconduttori nervosi per la fine anticipata dello show dedicato alla storia d'Italia. Vespa infuriato perché in un filmato celebrativo il giornalismo Rai è stato personificato da Santoro
Vitaliano Trevisan reinventa gli ultimi giorni del leader socialista. E lancia una dura invettiva contro i protagonisti di allora e di oggi
L’attrice e produttrice difende il suo film che uscirà nelle sale venerdì: "Non ho preso soldi pubblici, mi hanno usata per colpire il ministro Bondi". Poi nega i favoritismi: "Con il premier non ho rapporti di amicizia, ma li vorrei"
Sul capitolo immigrati è andata in scena la seconda puntata del mondo alla rovescia. La Lega e Bossi aprono le braccia agli immigrati? Vendola, Errani, Chiamparino e altri accendono il semaforo. Rosso ovviamente
Lo showman al lavoro per un nuovo format in autunno su Canale 5: "Cambio scenario ma avremo sempre ospiti, comicità e musica. Ferrara? Gli invidio “Qui Radio Londra”"