Sul fronte migratorio, i numeri del 2020 sono impietosi per il nostro Paese. E i dati smontano molte teorie buoniste

Sul fronte migratorio, i numeri del 2020 sono impietosi per il nostro Paese. E i dati smontano molte teorie buoniste
La nave dell'Ong tedesca Sea Eye è tornata ad effettuare missioni dopo quattro mesi e accusa di nuovo l'Italia di aver volutamente ritardato le proprie operazioni nel Mediterraneo. La nave Mare Jonio ha chiesto un porto sicuro in cui sbarcare
Evitare che gli accusati per reati che comprendono una pena massima uguale o superiore a 12 anni possano ricorrere al rito abbreviato: ecco l'ultima iniziativa dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime. Lanciata una raccolta firme sulla piattaforma Change.org
Fiamme alte e visibili a chilometri di distanza, Beirut costretta a fare nuovamente i conti con un incendio all'interno del porto: città nel panico, l'esercito invita i cittadini a evacuare le aree vicine al rogo
Beffa in vista per l'Italia: dopo il "No" tedesco al nostro piano per il ricollocamento dei migranti, adesso da Berlino potrebbe essere chiesto a Roma di accogliere i profughi presenti a Lesbo
Non solo la rotta tunisina. La Libia continua a mettere paura: ecco perché è possibile attendersi nuovi sbarchi
In Abruzzo sono 5 i migranti trovati positivi al coronavirus tra i 42 trasferiti nei giorni scorsi da Lampedusa: dal ministero dell'Interno erano giunte rassicurazioni sulla loro salute, l'ira del presidente della giunta regionale abruzzese e di Giorgia Meloni
Contro gli sbarchi il Viminale sa fare solo una cosa: spostare i richiedenti asilo sulle navi quarantena. Cifre da capogiro: abbiamo già speso più di 15 milioni di euro. La doppia beffa: per il virologo Clementi sono pure "pericolose"