Con i migranti che si gettano in mare la Guardia Costiera deve attivarsi per il loro salvataggio: in questa maniera più di 100 persone a bordo della Open Arms sono entrate in Italia nelle ultime ore prima ancora del via libera all'approdo della nave

Con i migranti che si gettano in mare la Guardia Costiera deve attivarsi per il loro salvataggio: in questa maniera più di 100 persone a bordo della Open Arms sono entrate in Italia nelle ultime ore prima ancora del via libera all'approdo della nave
Ufficializzato soltanto a tre mesi dall'avvio della sanatoria il ticket destinato agli imprenditori che autodenunciavano mesi di lavoro in nero pregressi: per gli agricoltori si tratta di un'ennesima beffa
Dall'est della Libia fanno sapere che i 18 mariani dei pescherecci italiani fermati lo scorso primo settembre sono accusati di attività di pesca illegale e subiranno un processo. Ma si teme che dietro la vicenda si nascondano i ricatti di Haftar
Gli sbarchi non si fermano e le Ong continuano a fare la spola con l'Italia. E così torna l'idea di un blocco navale
Von der Leyen promette una riforma delle politiche migratorie. Ma l'Italia potrebbe essere lasciata ancora da sola
L'Ong spagnola dopo l'ennesimo rifiuto di Malta adesso si sta dirigendo verso il capoluogo siciliano: "Siamo in attesa di istruzioni". Intanto torna in attività anche la Mare Jonio
La vera base di partenza dei flussi diretti verso l'Italia è il Niger: ecco cosa accade ogni giorno nel Paese africano
SeaBird, l'aereo usato da Sea Watch per monitorare il Mediterraneo centrale, dopo lo stop imposto dalle autorità italiane nei giorni scorsi ha usato come base la località di Propriano, nel sud della Corsica