Per Vladimir Kara Murza, giornalista e dissidente russo, le accuse erano di tradimento e screditamento dell'esercito: nel marzo 2022, si era pubblicamente espresso contro la guerra in Ucraina
Per Vladimir Kara Murza, giornalista e dissidente russo, le accuse erano di tradimento e screditamento dell'esercito: nel marzo 2022, si era pubblicamente espresso contro la guerra in Ucraina
Il governo di Parigi si è detto preoccupato per l'aumento degli arrivi di migranti lungo il confine francese: inviate altre unità di gendarmi alla frontiera con l'Italia
Il nuovo colpo di Stato, il terzo dal 2019, vede come principale protagonista Hemeti Dagalo: è lui, in qualità di leader delle forze Rsf, a orchestrare le mosse contro il governo
Ad Addis Abeba una tappa importante per la strategia in Africa del presidente del consiglio
Quello della FeralpiSalò è soltanto l'ultimo di una lunga serie di casi in cui i piccoli comuni si prendono la ribalta nel calcio che conta
Escluso definitivamente l'incidente, il cittadino arabo-israeliano ha agito con premeditazione e ha colpito la comitiva di italiani con finalità terroristiche
Gli amici del giovane ucciso nell'attentato di ieri non si danno pace, mentre a Roma la famiglia ricorda il carattere umile e riservato della vittima
L'esecutivo punta a limitare i casi in cui è possibile concedere ai migranti appena sbarcati un permesso di soggiorno temporaneo
Al termine del bilaterale di questa mattina, Giorgia Meloni e Pedro Sanchez hanno rilanciato l'importanza dei legami tra Italia e Spagna, chiedendo anche un maggiore impegno dell'Europa sull'immigrazione clandestina
I dati resi noti dal governo di Londra hanno messo in evidenza un'inversione del trend relativo agli sbarchi lungo il canale della Manica. Un dato che riaccende il dibattito interno sull'immigrazione