Mauro Indelicato

Foto profilo di Mauro Indelicato

Sono nato nel 1989 ad Agrigento, città in cui dirigo Il nuovo baracchino. Nel marzo 2017 conseguo la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Palermo, città dove sviluppo la mia curiosità per il Mediterraneo, per i suoi popoli e per le sue culture che da secoli arricchiscono una delle aree più suggestive del pianeta. Inizio la mia attività giornalistica nel marzo del 2009 con alcune testate locali, dal gennaio 2013 sono iscritto presso l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia nell’albo dei "pubblicisti". Collaboro dal giugno 2016 con IlGiornale.it e Gli Occhi della Guerra, testata per la quale seguo il G7 di Taormina del 2017 ed il vertice di Palermo sulla Libia nel novembre 2018. Nel novembre del 2015 partecipo alla stesura del libro Rinascita di un Impero edito dal Circolo Proudhon, nel 2016 al saggio Italia Nel Mondo della stessa casa editrice. Nel 2019 collaboro alla stesura del libro Bella e perduta, edito da Idrovolante edizioni.

Tre algerini ed un tunisino sono stati arrestati a seguito di un'indagine della procura di Agrigento con l'accusa di essere scafisti di due imbarcazioni che hanno portato, complessivamente, 164 migranti a Lampedusa. Intanto a Pozzallo è arrivata la nave Diciotto, con 68 migranti a bordo

Mauro Indelicato
Arrestati 4 scafisti nordafricani. E a Pozzallo attracca la Diciotti

Ennesimo week end di sbarchi a Lampedusa, più di cento i migranti approdati sull'isola negli ultimi tre giorni

Mauro Indelicato
A Lampedusa si continua a sbarcare

Gli investigatori hanno scoperto il testo che equivale ai codici comportamentali ed operativi degli affiliati al clan dei Maphite, uno dei più potenti della mafia nigeriana. Curiosamente un capitolo è stato denominato "Mario Monti"

Mauro Indelicato
Ecco la "Bibbia Verde" della mafia nigeriana

Tra fine anno ed inizio 2020, l'Europa pagherà una nuova tranche miliardaria delle somme previste nell'accordo del 2016 per mantenere i profughi siriani in Turchia

Mauro Indelicato
La Turchia bombarda e l'Europa dà un miliardo

Secondo la corte dei Conti di Palermo, Joseph Mifsud è responsabile di danno erariale nei confronti della Regione Siciliana per fatti risalenti all'epoca del suo incarico di presidente del Consorzio Universitario di Agrigento

Mauro Indelicato
Joseph Mifsud nel giorno della presentazione all'Università di Agrigento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica