Per la prima volta dall'inizio del conflitto i raid di Mosca hanno sfiorato la sede del quartiere che ospita gli uffici della presidenza. Zelensky in un video invita i cittadini a mantenere la calma

Per la prima volta dall'inizio del conflitto i raid di Mosca hanno sfiorato la sede del quartiere che ospita gli uffici della presidenza. Zelensky in un video invita i cittadini a mantenere la calma
Colpita pesantemente Kiev, con bombe cadute anche in pieno centro. Segnalate esplosioni a Dnipro e Zaporizhzhia, nell'ovest bombardate infrastrutture energetiche nella regione di Leopoli
L'importante test politico regionale fa tirare un sospiro di sollievo al cancelliere Scholz, anche se il suo partito perde molti voti. Avanzano invece Verdi e Afd
La struttura colpita oggi è vitale per i russi, sia in ambito strategico che militare. Da qui l'irritazione del Cremlino per l'attacco subito
Dall'Ucraina rilanciano indiscrezioni su presunti movimenti di militari nel centro di Mosca, ma dalla capitale russa non emergono conferme
Il sabotaggio ha rappresentato per Mosca un grave smacco: ecco cosa sta emergendo dalle prime indagini condotte dai russi
Attaccato il ponte Kerch, l'infrastruttura che collega la Crimea alla Russia continentale. La pista più accreditata è quella del sabotaggio, attuato con un camion esploso mentre viaggiava sul viadotto e mentre giungeva, lungo la sezione ferroviaria, un treno merci. Almeno due campate sono cadute in acqua, il ponte è stato chiuso al transito veicolare. La Crimea è adesso isolata e anche i rifornimenti militari dovranno giungere via mare.