Un'epidemia senza cura che colpisce 2,5 milioni di persone: tra i 6 e i 10 anni l'aspettativa di vita. Gli ultimi studi sugli effetti di antivirali e antibatterici

Un'epidemia senza cura che colpisce 2,5 milioni di persone: tra i 6 e i 10 anni l'aspettativa di vita. Gli ultimi studi sugli effetti di antivirali e antibatterici
Sette su 10 assumono almeno 3 compresse al giorno. L'anno scorso spesi 8,5 miliardi
Le cure alternative per il tumore di Carlo rischiano di accreditare pratiche non efficaci
Per la principessa ricoverata l'ipotesi più probabile è l'endometriosi. La patologia dell'addome colpisce 14 milioni di donne in tutta Europa. E scoprirla è difficile
Migliaia di operazioni ogni anno, per un valore di oltre 1 miliardo di euro in Europa. L'autotrapianto di capelli è tra gli interventi più diffusi, ma non va sottovalutato
Il "forame ovale pervio", problema cardiaco che ha colpito il leader radicale, nella maggior parte dei casi è asintomatico
Nel 95% dei casi il principio attivo dei medicinali rimane efficace ben oltre la data indicata
È una delle condizioni mediche più comuni tra la popolazione maschile, sebbene sia considerata di scarsa rilevanza dal punto di vista clinico e spesso ridotta ad un semplice problema estetico
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, un estratto di La salute prima di tutto. Dal cancro all'ipocondria: manuale per non ammalarsi (Baldini+Castoldi)