Draghi si abbraccia con Landini e strizza l'occhio ad Orlando sugli ammortizzatori sociali, ma tiene dentro anche Salvini su tasse e mancate liberalizzazioni. Dal punto di vista politico, funziona. Non c'è che dire.
Draghi si abbraccia con Landini e strizza l'occhio ad Orlando sugli ammortizzatori sociali, ma tiene dentro anche Salvini su tasse e mancate liberalizzazioni. Dal punto di vista politico, funziona. Non c'è che dire.
Il G20 a Roma si è concluso con un compromesso sul clima, qualche promessa sui vaccini e la ratifica di un accordo sulla tassa minima globale già preso mesi fa
Era chiaro che il Tesoro italiano gliela avrebbe fatta pagare. Certo nei modi felpati e poco comprensibili con cui queste cose avvengono.
Alla fine il nuovo amministratore delegato di Unicredit ha alzato l'asticella ad un livello tale che il Tesoro ha dovuto rompere le trattative per la cessione del Monte dei Paschi di Siena
Ieri è stata presentata la nuova Alitalia, ma guai a chiamarla così. Amministratore delegato, uno che di aerei se ne intende, Fabio Lazzerini e presidente, Alfredo Altavilla, uno che di aziende da risanare se ne intende, l'hanno detto chiaro e tondo.
Questa storia del Catasto ha dell'incredibile. In Italia non si pagano le imposte sulla prima casa, a parte i casi in cui essa venga classificata come di lusso.
La condanna in primo grado di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, dovrebbe far riflettere i moralisti della sinistra e i giustizialisti di casa nostra
Il duca de La Rochefoucauld, uno che ha avuto a che fare con Richelieu, aveva ben capito Virginia Raggi. È nato quattro secoli prima della sindaca della Capitale ma in fondo la corte francese era molto simile alla politica romana