In pochi mesi il mercato borsistico americano ha ricuperato tutte le perdite dovute alle chiusure del lockdown. E oggi viaggia sui massimi di sempre
In pochi mesi il mercato borsistico americano ha ricuperato tutte le perdite dovute alle chiusure del lockdown. E oggi viaggia sui massimi di sempre
Possiamo dividere il mondo in tre categorie. Coloro che non hanno mai letto Nietzsche, chi lo conosce, e chi ha provato a leggerlo e non ci ha capito un tubo.
In nome della semplificazione si aggira un nuovo mostro fiscale per i lavoratori autonomi: la liquidazione mensile delle loro tasse sul reddito.
Poche parole del presidente del consiglio Giuseppe Conte, ieri su La Stampa, danno il tono della politica economica che ha in mente.
Massimiliano Lenzi è uno dei pochi giornalisti che ha combattuto da toscanaccio quale è la battaglia di libertà contro il giornale unico del Coronavirus, durante il periodo del lockdown.
Converrebbe rileggere l'intervista rilasciata, poco più di quaranta anni fa, da Luciano Lama ad Eugenio Scalfari sulla cosiddetta svolta dell'Eur.
I quattro uomini più potenti della terra sono stati convocati mercoledì dal Parlamento più potente della terra. È stata una farsa.
Si è più volte letto sui giornali e sentito, da parte di chi pensa bene, che le sanzioni previste dal decreto sicurezza alle Ong, che trasportano migranti in Italia, siano troppo elevate.
Se tu obblighi un'azienda a scrivere, tra mille complicazioni, la causale per la quale assumere un lavoratore a tempo determinato per un annetto, cosa faranno quelle aziende?