Contestare il reddito di cittadinanza (Rdc) per il fatto che taluni delinquenti lo prendano è un errore. Tutti i programmi di spesa pubblica hanno effetti controversi ed errori di attribuzione. Soprattutto se si spendono ingenti risorse
Contestare il reddito di cittadinanza (Rdc) per il fatto che taluni delinquenti lo prendano è un errore. Tutti i programmi di spesa pubblica hanno effetti controversi ed errori di attribuzione. Soprattutto se si spendono ingenti risorse
Questa è una recensione a un libro che non c'è, ma che è assolutamente necessario che ci sia.
C'è un prezioso libretto edito dalla Adelphi, introdotto alla grande da Giorgio La Malfa, che converrebbe leggere. Si chiama Sono un Liberale? di John Maynard Keynes.
A differenza delle sigarette, che nuocciono gravemente alla salute, lo Stato e gli enti locali incentivano all'uso del monopattino, pur nuocendo anche essi gravemente alla salute
Prima di ogni elezione amministrativa o politica che sia, ci sono tre costanti che si ripetono. Prendiamole pure senza malizia, ma occorre registrarle
Marco Alverà è uno dei rarissimi manager con visione, giovane e con grandi contatti internazionali, che guida un'azienda pubblica (Snam rete gas).
Una legge aurea liberale è che meno si legifera e meglio è. Quando poi a farlo sono i giallo-rossi e parlano di semplificazioni, beh allora conviene scappare.
Glauco Maggi è uno dei rarissimi giornalisti che si è trasferito, da anni, a New York e riesce a raccontare l'America senza ricopiare il New York Times.
Gli sprechi dello Stato costano il doppio del nero