
Allo stadio di Amman si doveva giocare la partita tra Giordania e Iran. Le iraniane sono scese in campo con il velo. Ma la partita non è mai iniziata: 3-0 a tavolino alla Giordania
L’ex generale serbo bosniaco Ratko Mladic si presenta in aula con il berretto in testa. Non si dichiara né innocente né
colpevole: "Ho solo difeso il mio popolo e il mio Paese". Poi dice di essere gravemente malato e chiede due mesi di tempo per leggere tutte le accuse
Dopo la cattura di Bin Laden Obama è in crescita nei sondaggi. I repubblicani non hanno ancora trovato un candidato da contrapporre al presidente uscente. Dopo il ritiro di Donald Trump si profila una sfida a tre: l'ex governatore del Massachusetts, Mitt Romney, se la dovrebbe giocare con Sarah Palin e Newt Gingrich
Primo successo dell'era Leonardo e terzo titolo nerazzurro della stagione, dopo la Supercoppa di Lega e il Mondiale di club. All'Olimpico doppietta di Eto'o, accorcia le distanze Munoz per il Palermo. Chiude definitivamente la gara Milito. Blitz antinucleare di Greenpeace
Guardiola riporta i blaugrana sul tetto d'Europa. Con le reti di Pedro, Messi e Villa il Barcellona schianta il Manchester United di sir Alex Ferguson e conquista la sua quarta Champions League. Inutile il gol di Wayne Rooney. Messi, un marziano in terra, simbolo di due decenni / G. De Bellis
È accusato dal Tribunale dell’Aia del genocidio di 8.000 musulmani a Srebrenica

I socialisti francesi hanno retto il colpo. Per i sondaggi il Psf resta in testa con François Hollande. Ma alle primarie potrebbe candidarsi anche la segretaria del partito, Martine Aubry. Sarkozy arranca, ma in un eventuale ballottaggio con Hollande avrebbe la meglio, prendendo i voti della destra di Marine Le Pen
L'arresto del direttore del Fmi ha scosso il partito socialista francese. In testa nei sondaggi in vista delle presidenziali del 2012 ora c'è Hollande (23%). Sarkozy (22%) è tallonato da Marine Le Pen (20%). Ma potrebbe scendere in campo Martine Aubry
L'amministrazione Obama vuole imprimere una svolta alla guerra in Afghanistan e, dopo l'eliminazione del pericolo pubblico numero uno, Bin Laden, vuole trovare un accordo direttamente coi talebani. Proprio loro, i famigerati "amici" di Osama che difendevano e coprivano l'ex leader di al Qaida
IlGiornale.it segue le amministrative del 15 e 16 maggio con una sezione speciale presentando i candidati, indicando come si vota e fornendo ai lettori, in tempo reale, tutti i risultati: a partire dalle 15 di lunedì prossimo segui con noi lo spoglio del voto