
Si fa strada la proposta bipartisan di un gruppo di senatori che prevede tagli e nuove entrate. Ma il Tea Party sfida Obama: subito tagli per 100 miliardi. Per il 54% degli americani si troverà un accordo. Intanto il Minnesota si salva
Quest’anno Mandela ha chiesto come regalo di compleanno di dedicare 67 minuti, a simboleggiare i 67 anni da lui spesi al servizio del popolo sudafricano, per fare del bene alla propria comunità, come ripulire dalla spazzatura il proprio quartiere o fare il test dell’Hiv. Appello rilanciato da Ban ki-moon
L’incontro tra il presidente americano e il vincitore del premio Nobel per la Pace 1989 era stato annunciato ieri dalla Casa Bianca ed è suonato subito come una nuova sfida a Pechino. Il regime cinese alza la voce anche perché è il primo creditore degli Stati Uniti, con mille miliardi di dollari in titoli del Tesoro nel suo portafoglio
Una corte d’appello di San Francisco ha ordinato la sospensione della norma "don’t ask don’t tell" (non chiedere, non dire), che vieta a un gay dichiarato di arruolarsi nell'esercito. Il 24 luglio prime nozze tra omosessuali a New York. E in California la storia gay sta per entrare nei libri scolastici
Il segretario del Pd striglia i suoi dirigenti che vogliono abolire il "Porcellum". E prende le distanze dal fronte guidato da Veltroni. Parisi si dice pronto a fermare la macchina referendaria: "Ma solo se Bersani dice cosa vuole fare...". Dal Pdl Vizzini rilancia: "E' meglio un confronto in parlamento"
Una commessa di 20 anni al momento dell'assunzione chiede di poter indossare il hijab. Permesso accordato. Poi ci ripensano e le chiedono di toglierselo. Lei si rifiuta e viene licenziata
New York è il sesto Stato americano ad aprire alle nozze gay, dopo Iowa, New Hampshire, Massachusettes, Connecticut e Vermont. La decisione con una maggioranza trasversale. Decisiva la pressione di Obama. Esultano Bloomberg e Lady Gaga. Il vescovo di New York: "Molto preoccupato"
I soldati americani che lasceranno l’Afghanistan saranno 10mila quest’anno e altri 33mila entro la fine del 2012. Ritiro totale entro la fine del 2014. In un discorso alla nazione Obama ha spiegato che gli Usa hanno sostanzialmente raggiunto gli obiettivi. I talebani: "Gesto simbolico". Karzai: "Buona decisione". Guarda il video
Il leader dell'Udc raffredda gli entusiasmi di Bersani e compagni: "Non possono essere i contenuti dei referendum le basi per costruire un’alternativa di governo. Non possiamo soltanto unirci contro Berlusconi... è stato fatto già con Prodi". Intanto Renzi invita Casini a lasciar perdere il Terzo Polo e a scaricare Fini: "Da solo avresti più consensi..."
Al teatro Capranica di Roma si è svolta la manifestazione organizzata dal direttore del Foglio per rilanciare il centrodestra. Hanno parlato Sallusti, Feltri, Belpietro, Sechi, Piero Sansonetti e Ritanna Armeni. E i politici: Santanchè, Galan, Meloni e Mussolini