Orlando Sacchelli

Foto profilo di Orlando Sacchelli

Toscano, ho scritto per La Nazione e altri quotidiani. Dal dicembre 2006 lavoro al sito internet de il Giornale. Ho fondato L'Arno.it, per i toscani e chi ama la Toscana

Si chiama Libia il nuovo quotidiano dei manifestanti di Bengasi, la città che, per prima, ha proclamato la "liberazione" da Gheddafi. Nella sua prima edizione il giornale riporta il motto del leader dei mujahiddin libici Omar al-Mokhtar: "Noi non ci pieghiamo, vincere o morire!"

Orlando Sacchelli
Libia, nasce il primo giornale dei ribelli

Il presidente ha ordinato al ministro della Giustizia Eric Holder di "non difendere più" la costituzionalità della legge che definisce il matrimonio come esclusivamente tra uomo e donna

Orlando Sacchelli
Nozze gay, Obama apre 
"Incostituzionale vietarle"

Libia nel caos (video - foto). In fiamme la sede centrale del governo e tutti i palazzi del potere. Mentre migliaia di manifestanti si radunano in piazza Verde. Raid aereo sui manifestanti: 250 morti. Anche il governo è nel caos: il ministro della Giustizia si è dimesso per protesta contro la violenza della repressione. Due caccia libici atterrano a Malta: allerta massima in tutte le basi aeree italiane. Mistero su Gheddafi. Secondo al Jazeera sarebbe in Venezuela. Ma il figlio smentisce. Su Youtube un video sulla possibile fuga del colonnello

Orlando Sacchelli
TRIPOLI, FOLLA BOMBARDATA 
ROMA ALLERTA L'AVIAZIONE

Le riprese di The Iron Lady sono iniziate il 31 gennaio. La storia narrata nel film comincia nel periodo immediatamente precedente alla guerra delle Falkland. Ma la famiglia della Lady di ferro non ha gradito il copione. Ed è subito polemica 

Orlando Sacchelli
La Streep si trasforma in  Margaret Thatcher

Google ha annunciato di aver organizzato un sistema che permette agli egiziani di inviare messaggi su Twitter attraverso i telefoni cellulari, aggirando il blocco di internet: non serve la connessione a internet

Orlando Sacchelli
Sfida di Google a Mubarak: si può twittare senza internet

I militari si schierano a fianco della polizia. La protesta sfida il coprifuoco voluto da Mubarak in tutte le città. Novecento i feriti. Bloccati telefoni e internet. Hillary Clinton: "Gli egiziani meritano la democrazia". La Farnesina: "Rispettare le libertà civili"

Orlando Sacchelli
L'EGITTO NEL CAOS: PIU' DI 10 VITTIME ESERCITO NELLE STRADE, COPRIFUOCO
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica