
Il testo di una mail, firmata Banca d'Italia, rivela che alcuni finti funzionari Visa chiamerebbero i clienti mettendoli in guardia su una frode
Un sito cattolico ha denunciato, oltre all'autore, anche Santoro e Garimberti. SONDAGGIO Vauro ha superato il limite? VOTA

A Bologna si è affermato Virginio Merola con il 58,3% delle preferenze. La vendoliana Frascaroli si è fermata al 36%. A Napoli vittoria di Andrea Cozzolino con il 37,3%. BLOG Primarie buone e primarie cattive / di Alberto Taliani
Berisha accusa i socialisti: "Vogliono fare un colpo di Stato". L'opposizione: "Ancora in piazza". Mandato d'arresto per 6 militari che hanno sparato uccidendo tre persone. Foto choc: spari sulla folla
Obama: "Gettiamo le basi per 30 anni di collaborazione". Tenuti a debita distanza gli oppositori al regime di Pechino: foto. La Cina acquisterà beni made in Usa per 45 miliardi di dollari
Obama: "La storia ha mostrato che le società sono più armoniose, prospere e giuste quando i diritti e le responsabilità di tutti i paesi e di tutti i popoli sono rispettati, inclusi i diritti universali di tutti gli esseri umani". Hu Jintao non ha battuto ciglio
Il presidente del Consiglio sente contro di lui una manovra a tenaglia: da un lato la magistratura, con l’inchiesta sul caso Ruby, dall’altro la politica, con il Quirinale che fa pressing per indurlo a dimettersi per “il bene del Paese”. Intanto D’Alema vuole mettere sotto torchio il Cavaliere
Un imitatore della radio Rds chiama al telefono Marchionne e parla con lui del referendum su Mirafiori e sul futuro dei lavoratori in Italia. Il manager non si accorge dello scherzo: neanche alla fine, quando il comico legge la lettera di un operaio all'ad Fiat cantandola in stile rap
L'allarme è stato lanciato dal direttore della Caritas di Venezia, don Dino Pistolato: "Diciamo no ai centomila nuovi arrivi previsti dal nuovo decreto flussi". Il vicesindaco di Milano De Corato: "Smontati i buonismi". Le richieste della Cei: "Cittadinanza, flussi regolari e legge sull'asilo"
L'ultimo film del regista americano, Hereafter, attraverso tre storie incrociate cerca di capire come ci vedono i morti dall'aldilà. Nelle sale si piange. E sul Giornale si apre il dibattito. Leggi i commenti di Luca Doninelli e Maurizio Cabona