Il mega hackeraggio subito da Yahoo (500 milioni di account violati) e il sospetto che dietro ci sia uno stato straniero. I capi gruppo democratici della Commissione servizi segreti di Camera e Senato accusano Mosca
Il mega hackeraggio subito da Yahoo (500 milioni di account violati) e il sospetto che dietro ci sia uno stato straniero. I capi gruppo democratici della Commissione servizi segreti di Camera e Senato accusano Mosca
Duro affondo di Obama contro Putin: "In un mondo che si è lasciato dietro l’età dell’impero, la Russia cerca di recuperare a gloria perduta attraverso la forza". Poi non lo cita ma attacca anche Trump e la sua idea del muro con il Messico
"Avete visto che avevo ragione io a parlare di attentato?", attacca polemicamente Trump prendendosela con i media che l'avevano attaccato. La replica della Clinton: "Fa solo pericolosa demagogia"
Il candidato repubblicano Donald Trump torna ad attaccare Hillary Clinton: "Vuole buttare via tutte le armi ma lei è circondata da guardie del corpo armate fino ai denti"
Hillary Clinton "è in buona salute ed è adatta a fare il presidente", dichiara il medico curante dell'ex segretaria di Stato. Ma sarà davvero così? Intanto Trump va in tv e presenta la propria cartella clinica: è sovrappeso e assume farmaci per pressione e colesterolo
Nel caso in cui il malore di Hillary Clinton dovesse dimostrarsi più grave del previsto, sino al ritiro della candidatura, di aprono diversi scenari. dalla sostituzione in corsa (ma chi decide?) all'ipotesi più estrema: il rinvio del voto
Trump torna a esprimere ammirazione per il presidente russo Vladimir Putin: "Nel sistema di quel paese è stato un leader, molto di più di quanto non lo sia stato il nostro presidente"
Il Congresso straordinario Radicale su chiude con la vittoria, con 178 voti a favore, della mozione presentata da Maurizio Turco. Sconfitta, con 79 voti a favore, la mozione presentata da Marco Cappato
L'Fbi ha pubblicato i documenti sullo scandalo delle email che ha travolto Hillary Clinton, nel pieno delle presidenziali, per aver utilizzato un account di posta privato mentre era segretario di Stato. La difesa: "Non sapevo che le mail erano segrete"
Il presidente Vladimir Putin ha definito l’attacco hacker al Democratic National Commitee, con la violazione di email e documenti, come un servizio pubblico, ma ha respinto le accuse secondo cui dietro vi sarebbe la mano di Mosca