Nell'ultimo dibattito in diretta tv Clinton e Sanders si sono sfidati su Wall Street, sul controllo delle armi da fuoco, sulle guerre, su economia e politica estera
Nell'ultimo dibattito in diretta tv Clinton e Sanders si sono sfidati su Wall Street, sul controllo delle armi da fuoco, sulle guerre, su economia e politica estera
Secondo un sondaggio Reuters per la prima volta nel 2016 il senatore ultraconservatore è avanti tra i probabili elettori in campo repubblicano e conduce con il 39% delle preferenze contro il 37% del tycoon newyorkese
Cruz si impone con il 48,7% dei voti, davanti a Trump che si ferma al 34,9%. Ormai il gioco del partito repubblicano è chiaro: arrivare alla convention con un Trump azzoppato, per poi sostituirlo. Per i democratici sesta vittoria consecutiva per Sanders, che ottiene il 56,3%
Melania Trump: "Mio marito leader forte e sincero. Se attaccato si difende". E l'ex moglie Ivana: "Abbiamo bisogno degli immigrati, senza di loro chi pulirebbe le nostre case?"
Dopo la bufera provocata dalle sue parole sull'aborto, Donald Trump fa marcia indietro ed afferma che, nel caso che l'interruzione di gravidanza diventi illegale, andrebbero puniti solo i medici che le praticano ma non le donne
Corey Lewandowski, responsabile della campagna elettorale di Donald Trump, è stato fermato e denunciato per aggressione ai danni della giornalista Michelle Fields
All'età di 68 anni è morta la leggenda del calcio olandese. A ottobre gli era stato diagnosticato un cancro ai polmoni. Con Ajax e Barcellona aveva vinto tutto, alzando al cielo la Coppa dei campioni sia da giocatore che da allenatore
Ted Cruz vince in Utah, davanti a Kasich e Trump. Per i democratici due vittorie di Sanders, in Utah e Idaho
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha parlato al Teatro Nazionale dell'Avana: "Ogni cittadino in ogni Paese debba poter protestare pacificamente contro il proprio governo e la legge non dovrebbe includere la detenzione per queste persone che esercitano un loro diritto"
Sulla stampa ufficiale cubana non si fa menzione della riunione che Barack Obama avrà oggi con i rappresentanti della dissidenza anticastrista. Per il regime i dissidenti semplicemente "non esistono"