Raul Castro accoglie Obama al Palazzo della Rivoluzione dell’Avana, teatro del loro storico terzo faccia a faccia, il primo sul suolo di Cuba. Dopo il faccia a faccia tra i due leader, la conferenza stampa
Raul Castro accoglie Obama al Palazzo della Rivoluzione dell’Avana, teatro del loro storico terzo faccia a faccia, il primo sul suolo di Cuba. Dopo il faccia a faccia tra i due leader, la conferenza stampa
A Salt Lake City (Utah) tafferugli e comizio blindato per il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump. La polizia, in assetto antisommossa, è intervenuta per tenere separati i contestatori dai fan del tycoon
Obama ha scelto il giudice Merrick Garland per il posto nella Corte suprema lasciato vuoto da Antonin Scalia. Ma il Partito repubblicano prennuncia che porrà il veto, perché chiede che la scelta sia fatta dal nuovo presidente
Il tycoon ha avvertito che si rischiano "disordini" qualora i repubblicani non gli assegnassero la nomination per le presidenziali, magari sostenendo che per poche decine dei delegati in palio non ha raggiunto la necessaria maggioranza
Trump si impone in Florida, Illinois, North Carolina e Missouri. Perde solo in Ohio, dove a vincere è il governatore John Kasich. Rubio, umiliato nella suab Florida, si ritira. Sul campo democratico, anche Hillary porta a casa quattro Stati: Florida, Illinois, North Carolina e Ohio. Perde, di misura, in Missouri
Troppo giovane e inesperto, o solo troppo moderato? Il senatore della Florida, ex delfino di Jeb Bush, è stato duramente sconfitto in casa. Solo a Miami è riuscito a "salvarsi". Ma non è bastato
Nel Super Martedì 2 per i repubblicani l’obiettivo è uno solo: fermare Donald Trump. In casa democratica, invece, Hillary Clinton mira ad accaparrarsi delegati prima che la corsa si sposti a ovest, dove il rivale Bernie Sanders può darle ancor più filo da torcere
Parlando alla Cnn il candidato repubblicnao si dice convinto che la religione islamica si caratterizzi per "il grandissimo disprezzo" verso il mondo occidentale, rendendo "molto difficile separare" tale religione dall’Islam radicale
Una norma della Costituzione impedisce ad Aung San Suu Kyi di diventare presidente della Birmania. Così il suo partito, Lega nazionale per la democrazia, dopo aver vinto a valanga le ultime elezioni, ha presentato i propri candidati